
Testo del Vespro
Celebriamo i Vespri nel Battesimo di Gesù. Oggi si sono aperti i cieli. Il Padre con la solennità della sua voce presenta a noi uomini il suo Figlio. E lo Spirito Santo sotto forma di colomba fa da corona a questo evento.
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia
Canone di Natale
Era cosa scritta già da milioni di anni fa
Una stella brilla in cielo una luce arriverà
come i magi dell'oriente noi
chiediamo dov'è il re dei Giudei
per raggiungere la meta e poi
restare dove Tu sei.
Mille strade percorriamo quante sono le città
E da soli noi pensiamo di trovar felicità
Ma la stella chiama tutti noi e insieme camminare ci fa
Per l'incontro con quel Bimbo che attira l'umanità
Siamo venuti per adorarti anche noi
Siamo venuti per adorarti anche noi (2 v)
Nel Battesimo Gesù prende possesso della sua divinità e confermato dal Padre intraprende il cammino della croce. Davvero la salvezza è arrivata per tutti noi.
Inno del giorno
Adeste fideles læti triumphantes,
venite, venite in Bethlehem.
Natum videte Regem angelorum.
Venite adoremus
Venite adoremus,
Venite adoremus. Dominum.
En grege relicto humiles ad cunas,
vocati pastores adproperant,
et nos ovanti gradu festinemus.
Venite adoremus,
Venite adoremus,
Venite adoremus Dominum.
Dio viene nel tempo, viene nella storia, viene ad abbracciare l’umanità perduta. Cos’altro di più bello possiamo desiderare.
Ant: In principio, prima dei secoli, il Verbo era Dio: oggi egli è nato salvatore del mondo.
Cantico Col 1, 3. 12-20
Ringraziamo con gioia Dio, *
Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
perché ci ha messi in grado di partecipare *
alla sorte dei santi nella luce,
ci ha liberati dal potere delle tenebre, *
ci ha trasferiti nel regno del suo Figlio diletto,
per opera del quale abbiamo la redenzione, *
la remissione dei peccati.
Cristo è immagine del Dio invisibile, *
generato prima di ogni creatura;
è prima di tutte le cose *
e tutte in lui sussistono.
Tutte le cose sono state create per mezzo di lui *
e in vista di lui:
quelle nei cieli e quelle sulla terra, *
quelle visibili e quelle invisibili.
Egli è il capo del corpo, che è la Chiesa; *
è il principio di tutto,
il primogenito di coloro che risuscitano dai morti, *
per ottenere il primato su tutte le cose.
Piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza, *
per mezzo di lui riconciliare a sé tutte le cose,
rappacificare con il sangue della sua croce *
gli esseri della terra e quelli del cielo.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
Ant: In principio, prima dei secoli, il Verbo era Dio: oggi egli è nato salvatore del mondo.
Lettura breve 1 Gv 1, 1-3
Vi annunziamo ciò che era fin da principio, ciò che noi abbiamo udito, ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò che noi abbiamo contemplato e ciò che le nostre mani hanno toccato, ossia il Verbo della vita. Poiché la vita si è fatta visibile, noi l'abbiamo veduta e di ciò rendiamo testimonianza e vi annunziamo la vita eterna, che era presso il Padre e si è resa visibile a noi. Quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunziamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi. La nostra comunione è col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo.
Responsorio di Natale
Mille strade percorriamo quante sono le città
E da soli noi pensiamo di trovar felicità
Ma la stella chiama tutti noi e insieme camminare ci fa
Per l'incontro con quel Bimbo che attira l'umanità....
Il Magnificat ci insegna che solo l'umiltà vince Dio.
Cantico della Beata Vergine Lc 1, 46-55
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...
perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
D'ora in poi tutti mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente
e santo é il suo nome
e santo è il suo nome...
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...
per i secoli la sua misericordia
si riversa su ogni uomo che lo teme.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
e santo è il suo nome
e santo è il suo nome...
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...
Ha disperso i pensieri dei superbi
i potenti ha rovesciato giù dai troni
ha innalzato quelli umili il Signore
e santo è il suo nome
e santo è il suo nome...
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...
Ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele che è suo servo,
come aveva promesso...
come aveva promesso...
Amen!
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...
Intercessioni
In fraterna esultanza celebriamo la nascita del Redentore e uniamo al canto degli angeli la nostra preghiera:
Siamo venuti per adorarti anche noi!
Siamo venuti per adorarti anche noi...
Tu, che consoli la Chiesa con il mistero della tua nascita,
- riempila dei tuoi doni e delle tue benedizioni.
Pastore e guida suprema delle nostre anime,
- proteggi e illumina il papa e i vescovi, perché siano fedeli dispensatori della tua grazia.
Re eterno, che hai voluto sperimentare la brevità della vita umana,
- donaci di entrare per sempre nella gioia del tuo regno.
Tu, che nella pienezza dei tempi hai esaudito le attese dei patriarchi e dei profeti,
- rivelati a coloro che attendono la venuta del salvatore.
Tu, che hai liberato l'umanità dal peccato e dalla morte,
- concedi ai defunti libertà perfetta in paradiso.
Padre nostro
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra...
come in cielo così in terra...
così in terra...
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci abbandonare alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen.
Orazione
Padre onnipotente ed eterno, che dopo il battesimo nel fiume Giordano proclamasti il Cristo tuo diletto Figlio, mentre discendeva su di lui lo Spirito Santo, concedi ai tuoi figli, rinati dall'acqua e dallo Spirito, di vivere sempre nel tuo amore.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Benediciamo il Signore.
Rendiamo grazie a Dio.
Recita
Paola Ragni, Cristian Messina, Giulia Tomassini, Chiara Marcattili, Alan Santini, Paolo Gerini, Franco Mastrolonardo, Daniela Santorsola, Elin Bartolini
Musica di sottofondo
Al salmo J.S.Bach. Christmas Oratorio, BWV 248 - Sinfonia. Diritti Creative Commons
A. M. de Liguori. Tu scendi dalle stelle dal sito www.suonimusicaidee.it di Lorenzo Tempesti
Suoni di ambiente Passi nella neve, campane di Notre Dame di Parigi dal sito freesound.org
Canti
Inno Autore: anonimo. Cantano Danilo Concordia, Susanna Rossi, Valentina Rastelli, Simone Cucchiarini.
Canone di Natale Autore: Rachele Consolini. Cantano Susanna Rossi e Valentina Rastelli. Base musicale con Garage Band
Magnificat Autore: Rachele Consolini. Canta e suona Rachele Consolini
Padre nostro Autore: Danilo Concordia su musica di "The Lord's Prayer". Cantano Elisa Grassi e Danilo Concordia. Suona Danilo Concordia.
Preghiera liturgica